In offerta!

La chiamavano Fabbrica d’Armi.

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,50 €.

Descrizione

“[…] Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale della Difesa continuamente interagente sia con il comparto industriale che con la comunità internazionale […]”
Così il Direttore del PMAL di Terni, brigadier generale Francesco Nasca, descrive il ruolo dello stabilimento ternano nel 2025. Malgrado, infatti, l’importante anniversario che si appresta a celebrare, il Polo mantiene una centralità
ed una attualità forti nel mondo a noi contemporaneo.
La chiamavano Fabbrica d’Armi” coniuga dunque passato e presente dello stabilimento militare di viale Brin, ripercorrendone le tappe salienti, dalla posa della prima pietra, il 2 maggio 1875, ai nostri giorni afflitti da guerre combattute sia in teatri lontani sia alle porte dell’Europa. La sua ultrasecolare storia narra altresì il legame strettissimo fra il Polo e lo sviluppo industriale del Paese e di Terni. Non è casuale che i ternani continuino a chiamare il PMAL con il suo nome “originale”, Fabbrica d’Armi, da cui il titolo del libro. Una città e i suoi abitanti che, inoltre, non smettono di sognare il “museo delle armi”, decennale progetto di valorizzazione di un patrimonio tecnico e storico – lo scoprirete leggendo – davvero unico nel suo genere. Per questo lavoro l’Autore, Marco Petrelli, si è avvalso di un’accurata ed inedita documentazione. Il libro è altresì arricchito dalla prefazione del generale Mario Arpino (già Capo di Stato Maggiore della Difesa e dell’Aeronautica) e dai contributi del Direttore del PMAL brigadier generale Francesco Nasca e del maggiore Sabrina Parisi del Comando Logistico Esercito.

Marco Petrelli (Terni 1983), laureato in Storia all’università di Firenze ed in Storia e politica Internazionale all’università di Roma Tre, è giornalista e fotoreporter. Ha collaborato e collabora con quotidiani nazionali e riviste di settore (ilGiornale.it, Affari Internazionali, formiche.net, East West Magazine, GQItalia, LiberoQuotidiano.it, BBC History, Aerojournal). Appassionato di storia militare, è autore di due testi dedicati all’Aeronautica Nazionale Repubblicana, entrambi editi per Eclettica per la quale cura la collana AEROVIE. Ha realizzato due volumi per
Mursia, uno dedicato alla storia balcanica l’altro alla storia della comunicazione. È Ufficiale della Riserva Selezionata dell’Esercito Italiano.